verranno valutati i trattamenti più opportuni da associare alle eventuali terapie dermatologiche allo scopo di coadiuvarle e limitarne i possibili effetti collaterali; si utilizzeranno sostanze ad azione soprattutto lenitiva ed antinfiammatoria, e poi, a seconda dell’eventuale terapia dermatologica, possono essere utilizzati principi attivi cheratolitici (sostanze efficaci nel mantenere liberi i follicoli), antibatterici, seboriequilibranti, ecc. Oltre ai veri e propri trattamenti cosmetici questo tipo di problematica cutanea viene trattata con tecniche di linfodrenaggio manuale che permettono la disintossicazione del tessuto e ne favoriscono la rigenerazione ed il nutrimento.
Questo sito utilizza cookies per garantire una corretta navigazione. Per accettare e continuare, clicca su "Accetto".